Castiglione d’Orcia
Castiglione d’Orcia è un fiero borgo della Val d’Orcia, borgo medievale ai piedi della potente Rocca Aldobrandeschi del XIV secolo che domina tutta la valle dalle falde del Monte Amiata.
Il cuore del paese è la Piazza il Vecchietta, intitolata a Il Vecchietta, soprannome di Lorenzo di Pietro (1412-1480), pittore e scultore famoso. La Sala d’Arte San Giovanni è un piccolo museo situato in un antico oratorio, che custodisce opere della scuola senese del XIV e XV secolo, tra cui Simone Martini e il Vecchietta.
Si vedono anche palazzi, la chiesa romanica di Santa Maria Maddalena, e quella dei Santi Stefano e Degna.
Le vie si diramano fino alle rovine dell’imponente castello (ancora in costruzione nel 2022) la cui origine risale al secolo XI circa, con il suo vasto panorama.

Rocca d’Orcia
Molto vicino a Castiglione si trova il piccolo borgo di Rocca d’Orcia, dove la suggestiva torre medievale di Tentennano ha un bellissimo punto panoramico dalla cima del suo sperone calcareo. Di origine più antica, fu costruita nel XIII secolo dai conti Tignosi da Tintinnano, ricostruita nel 1262 dai senesi, possesso dei Salimbeni nel XIV e XV secolo.
Questa fortezza in posizione strategica controllava in particolare la Via Francigena, e l’accesso al mare dalla Maremma.






Dintorni
Non lontano da Castiglione, si può scoprire l’abbazia di Sant’Antimo e verso le pendici del Monte Amiata Bagno Vignoni con le sue piscine termali, così come i borghi verso le alture di Campiglia e Vivo d’Orcia.
Proposte di visite
Dov’è Castiglione d’Orcia, mappa
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
Link e fonti
- Informazioni generali: Castiglione su Wikipedia, Rocca su Wikipedia
- Portali turistici : Castiglione su www.visittuscany.com, Rocca d’Orcia su www.vivittuscany.com, www.borgotrerose.it
Articoli sulla Val d’Orcia
- La Val d’Orcia
Nel sud del territorio di Siena, la Val d’Orcia è una famosa destinazione turistica della Toscana, con i suoi paesaggi di cartoline emblematici della regione. La sua campagna armoniosa è ... - Montepulciano
Montepulciano è una bella città di circa 14.000 abitanti, visitata per il suo pittoresco centro medievale e dagli amanti dei buoni vini. Si trova a 605 metri di altitudine, tra ... - Pienza
Nel cuore della Val d’Orcia e dei suoi paesaggi unici si trova Pienza, uno dei borghi più belli della Toscana, a sud della provincia di Siena, dove vivono poco più ... - Radicofani in Toscana
Radicofani si distingue per l’imponente rocca di origine medievale, una delle più belle della Toscana che domina dalla sua bella eminenza della Val d’Orcia. Fu per lungo tempo una posizione ... - San Quirico d’Orcia
Nel cuore delle incantevoli colline della Val d’Orcia, San Quirico d’Orcia è uno dei borghi più belli della Toscana, situato lungo il camino di pellegrinaggio della Via Francigena, tappa tra ... - Montalcino
Ad ovest della Val d’Orcia, Montalcino è un comune toscano famoso per il Brunello, il suo ottimo vino apprezzato in tutto il mondo, elaborato dal XIX secolo in tutto il ... - Bagni San Filippo e Vivo d’Orcia
Bagni San Filippo Sulle pendici orientali del monte Amiata, ai margini della Val d’Orcia, Bagni San Filippo è un borgo termale le cui acque sono conosciute fin dall’antichità. Le sue acque ... - Abbadia San Salvatore
Abbadia San Salvatore è un caratteristico borgo del Monte Amiata, il più alto, a 800 metri di altitudine sul versante orientale della montagna. È una destinazione apprezzata in estate per ... - San Casciano dei Bagni
Vicino alla sorgente dell’Orcia e geograficamente indicato nella Val di Chiana Senese, San Casciano dei Bagni è un rinomato paese termale circondato da sorgenti sulfuree dalle proprietà curative. I primi ... - Abbazia di Sant’Antimo
A 10 km a sud di Montalcino, l’Abbazia di Sant’Antimo ha una delle più belle chiese romaniche della Toscana, ai piedi del borgo di Castelnuovo dell’Abate, nella valle della Starcia, ... - Bagno Vignoni in Toscana
Situato vicino alla via Francigena, tra Castiglione e San Quirico, Bagno Vignoni è un piccolo borgo bagnato da acque termali utilizzate almeno fin dall’epoca romana. Presentazione Il nome del paese deriva dal ... - Cetona e dintorni
Villaggio di Cetona Situato sulle pendici dell’omonima montagna, Cetona è un borgo di origine medievale. Per le sue diverse qualità, gode della bandiera arancione del Touring Club italiano. Entrando nel borgo, ... - Sarteano in Toscana
Sarteano è un paese situato tra la Val d’Orcia e la Val di Chiana, poco frequentato dai turisti. Il suo castello è la principale attrazione, con il museo archeologico anche ...


Ancora nessun commento