Per scoprire Firenze, occorrono almeno 3 giorni. Il centro storico, relativamente compatto, si visita facilmente a piedi. Capitale artistica del Rinascimento, la città conserva numerosi capolavori unici di quest’epoca, come la Cattedrale di Santa Maria del Fiore (Duomo), il Ponte Vecchio, la Galleria degli Uffizi, la Piazza della Signoria, o ancora il Palazzo Pitti e le sue collezioni.
Piazza del Duomo: 1/2 giornata
Dominando la città con la sua maestosa cupola, il Duomo (Santa Maria del Fiore) è l’edificio più emblematico di Firenze. Si può visitare l’interno, ma è consigliato salire sulla cupola per ammirare l’affresco monumentale del Giudizio Universale e godere di una vista panoramica sulla città.
Nelle immediate vicinanze si trovano il Campanile di Giotto, decorato con bassorilievi, e il Battistero con la celebre Porta del Paradiso in bronzo di Ghiberti, capolavoro della scultura rinascimentale.
Piazza della Signoria: 1/2 giornata
La Piazza della Signoria è il cuore civico della città, dominata dal Palazzo Vecchio.
Questo edificio, antico sede della Repubblica fiorentina, ospita oggi un museo con affreschi, sale di rappresentanza e sculture. Nella piazza, la Loggia dei Lanzi espone all’aperto statue celebri come il Perseo di Cellini.
Accanto, la Galleria degli Uffizi figura tra i musei più prestigiosi d’Europa, con una collezione eccezionale che va dall’Antichità ai grandi maestri del Rinascimento: Botticelli, Leonardo da Vinci, Michelangelo, Raffaello, Tiziano.
Chiese e Museo del Bargello: 1/2 giornata
La Basilica di San Lorenzo custodisce le tombe dei Medici e opere di Michelangelo. Le Cappelle Medicee adiacenti offrono un sontuoso decoro di marmi e sculture.
La chiesa di Santa Maria Novella, vicino alla stazione, conserva splendidi affreschi di Ghirlandaio e Masaccio.
Il Palazzo del Bargello è un museo di scultura di primo piano, con capolavori di Donatello, Michelangelo e Verrocchio.
La Basilica di Santa Croce è il Pantheon fiorentino: Michelangelo, Galileo, Machiavelli e Rossini vi sono sepolti. Si possono ammirare anche affreschi di Giotto e un ampio chiostro.
Palazzo Pitti, giardini e Ponte Vecchio: 1 giornata
Il Ponte Vecchio, ponte coperto fiancheggiato da botteghe, è uno dei simboli di Firenze. Conduce all’Oltrarno, riva sinistra dell’Arno.
In questo quartiere si scopre il Palazzo Pitti, antica residenza dei Medici, che ospita diversi musei e collezioni pittoriche di straordinaria ricchezza (Raffaello, Tiziano, Caravaggio, Veronese). Sul retro si estende il Giardino di Boboli, grande parco terrazzato ornato di statue e fontane.
Salendo fino al Piazzale Michelangelo, si gode una vista spettacolare su Firenze e sulla sua cupola.
Altre visite
Il Museo Archeologico Nazionale presenta importanti collezioni etrusche e romane.
Il Convento di San Marco conserva splendidi affreschi di Beato Angelico.
Per una passeggiata più tranquilla, i Giardini Bardini offrono un panorama diverso sulla città.
Biglietti combinati
Informazioni
Nella categoria Firenze
- Firenze
Firenze, capitale della Toscana attraversata dall’Arno, conta circa 375.000 abitanti. Accanto ... - Mappa interattiva di Firenze
Mappa di Firenze con i suoi monumenti, luoghi e musei principali Articoli ... - Alberghi in Firenze
Alberghi in Firenze - Visitare Firenze in 2 o 3 giorni
Un soggiorno di tre giorni a Firenze permette di scoprire l’essenziale ... - Biglietti e tour in Firenze
Pass Firenze e biglietti combinati Escursioni, visite guidate e biglietti a Firenze Nella ... - 16 piatti toscani da gustare
La cucina toscana, e in particolare quella fiorentina, è un inno ... - Duomo di Firenze
Il Duomo di Santa Maria del Fiore, simbolo di Firenze, mostra ... - Palazzo Vecchio di Firenze e museo
Il Palazzo Vecchio, uno degli edifici più emblematici di Firenze, si ... - Ponte Vecchio
Il Ponte Vecchio è uno dei luoghi più celebri e suggestivi ... - Piazza della Signoria
La Piazza della Signoria è il cuore politico e storico di ... - Chiese di Firenze
Firenze, culla del Rinascimento dove architettura, arte e storia si incontrano ... - Musei di Firenze
Firenze, culla del Rinascimento, è una vera capitale dell’arte e della ... - Galleria degli Uffizi
La Galleria degli Uffizi a Firenze è uno dei musei più ... - Basilica di Santa Croce a Firenze
La basilica di Santa Croce, edificata a partire dal 1294, è ... - Basilica di Santa Maria Novella a Firenze
Santa Maria Novella è la grande chiesa domenicana situata all’ingresso del ... - Palazzo Pitti, i suoi musei e il giardino di Boboli
Il Palazzo Pitti è uno dei più vasti edifici di Firenze ... - Galleria dell’Accademia
La Galleria dell’Accademia è uno dei musei più visitati di Firenze ... - Cucina tipica di FirenzeLa cucina toscana si basa su ingredienti semplici e di qualità, ...


Ancora nessun commento