La parte bassa della Valdelsa si trova in provincia di Firenze, mentre la parte alta è in quella di Siena. Il paesaggio è caratterizzato da bellissime colline, spesso coltivate a cereali.
Le località più interessanti sono Certaldo, Empoli che è la città più importante e San Miniato più a valle nella provincia di Pisa.



Certaldo, Empoli e San Miniato
Vedere le pagine dedicate a Certaldo e nella valle inferiore San Miniato ed Empoli.
Altri luoghi della regione
Sacro Monte di San Vivaldo
Santuario particolare, San Vivaldo è anche designato come la Gerusalemme della Toscana. A pochi chilometri da Montaione, è circondato da boschi.
La sua origine risale agli inizi del XIV secolo quando il frate Vivaldo Stricchi di San Gimignano si ritirò come eremita.
Il complesso di cappelle fu costruito tra il 1500 e il 1515 per iniziativa del frate Tommaso da Firenze, decorato con terre cotte policrome ispirate alla vita e alla passione di Cristo. I templi sono disposti in modo da riprodurre il piano della Gerusalemme di quel tempo. Papa Leone X ne fece un luogo di pellegrinaggio sostitutivo con una bolla.



Da Gambassi Terme a Certaldo



Da Certaldo a San Gimignano

Dov’è la Valdelsa, mappa
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
Articoli sulla Valdelsa
- San Gimignano
Scorgendo da lontano le sue torri in pietra che dominano fieramente le colline, non ci si può sbagliare, è San Gimignano, borgo emblematico della Toscana medievale.Questa piccola città turistica di ... - La Valdelsa
La Val d’Elsa, più semplicemente chiamata Valdelsa, costeggia il fiume Elsa tra Firenze e Siena, affluente dell’Arno. Si divide tra la sua parte alta, detta «Alta Valdelsa» dalla parte di ... - Monteriggioni
In cima a una collina, il borgo medievale fortificato di Monteriggioni è un piccolo gioiello che ha attraversato i secoli. Incanta il visitatore immergendolo nel medioevo. Il suo piccolo centro ... - San Miniato
San Miniato è un borgo di carattere arroccato su una collina, situato nella Val dell’Arno, in fondo alla Val d’Elsa, tra Firenze e Pisa, sulla Via Francigena. È noto per ... - Certaldo
Certaldo è uno dei borghi più caratteristici della Valdelsa, situata lungo la Via Francigena, conosciuta anche come il villaggio di Boccaccio, scrittore italiano del XIV secolo considerato uno dei padri ... - Colle Val d’Elsa
Colle Val d’Elsa est une petite ville de plus de 20.000 habitants au cœur de la Toscane, entre Sienne et Florence, le long du Val d’Elsa, et sur la Via ... - Casole d’Elsa in Toscana
Antica città etrusca, Casole d’Elsa è un incantevole villaggio costruito su un altopiano collinare, vicino all’alta Valdelsa. Le colline circostanti sono coltivate con vigneti, uliveti e cereali. C’è anche il ... - Bassa Valdelsa
La parte bassa della Valdelsa si trova in provincia di Firenze, mentre la parte alta è in quella di Siena. Il paesaggio è caratterizzato da bellissime colline, spesso coltivate a ...
Link e fonti
- Portali turistici : valdelsavaldicecina.it, www.visittuscany.com
- Informazioni generali : it.wikipedia.org


Ancora nessun commento