Marciana, arroccata sulle pendici del Monte Capanne, è uno dei borghi più antichi dell’isola d’Elba. Le sue case in pietra, i vicoli medievali e la fortezza pisana ricordano il suo ruolo strategico. Nei dintorni si trovano il borgo termale di Poggio, la località balneare di Marciana Marina, e il sentiero che conduce al santuario della […]
You are browsing archives for
Categoria: Ovest dell’isola d’Elba
La costa occidentale dell’Isola d’Elba
La costa occidentale dell’Isola d’Elba, tra Sant’Andrea e Cavoli, presenta un aspetto più selvaggio e preservato rispetto alle zone orientali. Le scogliere granitiche si tuffano in un mare limpido dove si alternano piccole calette, lunghe spiagge e massi levigati dalle onde. La costa è dominata dal massiccio del Monte Capanne, le cui pendici ospitano borghi […]
Il Monte Capanne e le sue pendici
Il Monte Capanne, che culmina a 1.019 metri, è il punto più alto dell’Isola d’Elba e domina il paesaggio dell’arcipelago toscano. I suoi pendii offrono un contrasto notevole con la costa: si susseguono boschi di castagni, macchia mediterranea e rocce granitiche fino alla cima, dove la vista panoramica abbraccia l’intera isola e il Mar Tirreno. […]
Da Procchio a Marina di Campo
Tra Procchio a nord e Marina di Campo a sud, si collegano due splendide spiagge di sabbia fine, con tra le due villaggi medievali sulle alture, sentieri escursionistici attraverso la macchia mediterranea, edifici storici fuori dal tempo, chiese abbandonate, curiosità geologiche e artigianali dell’isola. Questa zona permette così di unire il dolce far niente sulla […]