Firenze, culla del Rinascimento dove architettura, arte e storia si incontrano ad ogni angolo, possiede un patrimonio religioso straordinario.
Le sue chiese testimoniano la ricchezza culturale e spirituale della città, custodendo affreschi, sculture, vetrate e tombe di figure celebri. Diversi edifici offrono un’esperienza unica, dalla monumentalità del Duomo fino all’intimità delle cappelle di Santa Croce o di San Miniato al Monte.
Principali chiese di Firenze
- Santa Maria del Fiore (Duomo) : La cattedrale simbolo di Firenze, con la spettacolare cupola di Brunelleschi e gli affreschi del Giudizio Universale di Vasari.
- Santa Croce : Pantheon delle glorie italiane, ospita le tombe di Michelangelo, Galileo e Machiavelli, e affreschi di Giotto e della sua scuola.
- San Lorenzo : Chiesa principale dei Medici, con la Cappella dei Medici e la Biblioteca Laurenziana di Michelangelo.
- Santa Maria Novella : Bella facciata gotica e affreschi di Masaccio, Ghirlandaio e Filippino Lippi, vicina alla stazione centrale.
- San Miniato al Monte : Sovrasta Firenze con un panorama notevole, facciata romanica e elegante decorazione interna.
- Santo Spirito : Progettata da Brunelleschi, celebre per la navata luminosa e l’atmosfera raffinata, con opere di Michelangelo e Filippino Lippi.
- Orsanmichele : Antico granaio trasformato in chiesa, notevole per le nicchie decorate con statue di santi di Donatello, Ghiberti e Verrocchio.
- Santa Trinita : Chiesa gotica con affreschi del XV secolo, in particolare del maestro Sassetta e di Domenico Ghirlandaio.
- San Marco : Nota per il convento e gli affreschi di Fra Angelico, che decorano le celle dei monaci e la cappella del convento.
- Santa Felicita : Situata vicino al Ponte Vecchio, famosa per le cappelle decorate con affreschi, in particolare di Pontormo e Bronzino.



FAQ – Chiese di Firenze
- L’ingresso alle chiese di Firenze è gratuito? Alcune chiese come il Duomo, Santa Croce o San Lorenzo richiedono un biglietto d’ingresso o una donazione, mentre altre possono essere visitate gratuitamente, in particolare per partecipare alla messa.
- Quali sono gli orari di apertura? In generale, le chiese aprono al mattino verso le 9:00 e chiudono tra le 17:00 e le 19:00, ma gli orari possono variare in base alla stagione o agli eventi religiosi.
- È possibile scattare foto all’interno? Nella maggior parte delle chiese le foto sono consentite senza flash, ma alcune cappelle o opere specifiche possono essere vietate.
- Sono disponibili visite guidate? Sì, molte chiese offrono visite guidate o audioguide per comprendere meglio la storia e l’arte.
- È necessario prenotare per visitare alcune cappelle? Per luoghi molto frequentati come la Cappella dei Medici o la sagrestia del Duomo, è consigliata la prenotazione per evitare lunghe code.
- È possibile partecipare a una messa come visitatore? Sì, la maggior parte delle chiese accoglie i visitatori durante le messe, ma è consigliato mantenere un comportamento discreto e rispettare i luoghi di culto.
Informazioni e link
Link utili – Chiese di Firenze
- Le chiese di Firenze su Wikipedia
- Tuscany Now & More – Chiese da scoprire
- Through Eternity Tours – 7 chiese da visitare assolutamente
- The Present Perspective – Chiese famose di Firenze
Articoli della categoria Firenze
- FirenzeFirenze, capitale della Toscana attraversata dall’Arno, conta circa 375.000 abitanti. Accanto ...
- Mappa interattiva di FirenzeMappa di Firenze con i suoi monumenti, luoghi e musei principali Articoli ...
- Cosa vedere a Firenze: monumenti, piazze e museiPer scoprire Firenze, occorrono almeno 3 giorni. Il centro storico, relativamente ...
- Musei di FirenzeFirenze, culla del Rinascimento, è una vera capitale dell’arte e della ...
- Visitare Firenze in 2 o 3 giorniUn soggiorno di tre giorni a Firenze permette di scoprire l’essenziale ...
- Biglietti e tour in FirenzePass Firenze e biglietti combinati Escursioni, visite guidate e biglietti a Firenze Nella ...
- Duomo di FirenzeIl Duomo di Santa Maria del Fiore, simbolo di Firenze, mostra ...
- Palazzo Vecchio di Firenze e museoIl Palazzo Vecchio (letteralmente « Palazzo Vecchio »), uno degli edifici ...
- Ponte VecchioIl Ponte Vecchio (letteralmente « il ponte vecchio ») è uno ...
- Galleria degli UffiziLa Galleria degli Uffizi a Firenze è uno dei musei più ...
- Piazza della SignoriaLa Piazza della Signoria è il cuore politico e storico di ...
- Alberghi in FirenzeAlberghi in Firenze
- Meteo in FirenzeMeteo 5 giorni in Firenze Meteo dettagliata in Firenze Nella stessa categoria
- Basilica di Santa Croce a FirenzeLa basilica di Santa Croce, edificata a partire dal 1294, è ...
Ancora nessun commento