Il centro storico di Pienza è piuttosto piccolo e pianeggiante, in quanto si snoda lungo una bella passeggiata tra i suoi vicoli, seguendo anche la sua grande passeggiata che offre una splendida vista sulle colline dominate dal borgo. Corso Rossellini di Pienza Si entra a Pienza da ovest attraverso la Porta di Prato (o Porta […]
You are browsing archives for
Tag: Articolo Guida Città
Massa Marittima
Massa Marittima è un borgo storico situato nel cuore della Maremma in provincia di Grosseto, nell’entroterra contrariamente a quanto il suo nome lascerebbe pensare, a 20 minuti dalla costa di Follonica, nelle Colline Metallifere di cui è il principale centro urbano. Conserva un molto bello centro medievale con una bella cattedrale romanica su una piazza […]
Chiusi
Piacevole borgo della Valdichiana in Toscana, situato a 400 metri di altitudine, Chiusi è anche molto vicino all’Umbria. Senza un fascino straordinario a prima vista, fu una importante città etrusca e ne conservò notevoli testimonianze, come con le necropoli dei dintorni.Intorno a Piazza Duomo si trova l’interessante cattedrale, il museo etrusco, un interessante percorso sotterraneo […]
Cosa vedere a Volterra
Cosa vedere nella bellissima città medievale di Volterra? Prima le sue strade molto suggestive, sperando che non ci siano troppi spettatori e fan di Twilight (generalmente concentrato nel pieno centro), poi l’acropoli, bellissimi panorami, il recinto, chiese secondarie, ed un notevole museo etrusco. Vedi anche in fine pagina Piazza dei Priori a Volterra Una delle […]
Cosa vedere a Siena
Siena merita più giorni per prendere la misura del suo fascino. Tuttavia, non è una città molto grande e due giorni possono essere sufficienti per portare con sé dei bei ricordi. La Piazza del Campo è il clou dello spettacolo, incomparabile piazza a forma di conchiglia circondata dai suoi palazzi medievali, tra cui il Palazzo […]
Cosa vedere a Pisa
Si può trascorrere mezza giornata a Pisa se si visita solo la Piazza dei Miracoli, ma sarebbe un peccato non scoprire il resto della città. Si pensa innanzitutto al centro storico lungo il borgo, a Piazza dei Cavalieri, alle Lungarno, o alle sue belle chiese. Vedere anche fine pagina la Piazza dei Miracoli e torre […]
Cosa vedere a Lucca
Lucca è una città piacevole ed accogliente, il cui grazioso centro storico, pulito e ordinato, è protetto da un’ampia cinta muraria cinquecentesca. Tra i suoi luoghi imperdibili, la Piazza dell’Anfiteatro ricorda il passato romano della città che ha mantenuto la fisionomia dell’antico edificio. Altre belle piazze si trovano davanti alle notevoli chiese tra cui la […]
Cosa vedere a Pistoia
Presentazione dei luoghi più belli di Pistoia, piazze e monumenti, con in fine dell’articolo la Leggere anche la presentazione generale di e la pagina sui Piazza del Duomo a Pistoia La Piazza del Duomo è la principale della città, nel cuore di Pistoia, il suo centro religioso e civile. Questa è una delle piazze più […]
Cosa vedere a Cortona
Costruita su un pendio di colline tra i 500 e i 600 metri, Cortona conserva un centro medievale unico ricco di vicoli, acciottolati, antichi palazzi e chiese, con bellissimi panorami sui dintorni. Ha mantenuto il suo recinto medievale, tra cui porzioni etrusche e romane.Il cuore della città è la Piazza della Repubblica, con i suoi […]
Cosa vedere a Arezzo
Ecco alcune idee, ordinate per preferenza relativa, per una visita ad Arezzo, di cui si può avere un buon assaggio su un’intera giornata, o meglio su un fine settimana.Il centro storico conserva bei monumenti, chiese, palazzi e musei. Vedere anche in fine pagina Piazza Grande di Arezzo La Piazza Grande è la piazza più suggestiva […]
Cosa vedere a Montepulciano
Ecco una presentazione dei luoghi più belli di Montepulciano, la maggior parte situati nel centro storico medievale, in ordine di preferenza. Questa pagina completa la Vedi anche in fondo alla pagina la Centro storico Il centro storico di Montepulciano è medievale e rinascimentale, con suggestivi vicoli e scalinate che si snodano tra bellissimi edifici in […]












