Il Palazzo Vecchio è un palazzo storico e museo. Le sale interne presentano affreschi e decori realizzati da artisti come Vasari, che illustrano la storia e il potere di Firenze. Il museo espone anche opere d’arte, sculture e manufatti storici legati alla famiglia Medici. La visita permette di scoprire spazi emblematici come la Sala dei Cinquecento e gli appartamenti privati ducali.
You are browsing archives for
Autore: Galgano
Breve storia di Firenze
Soldati romani in congedo fondarono nel 59 a.C. un villaggio con il nome di “Florentia”. A partire dal IV secolo d.C. divenne sede di una diocesi. La città conobbe tempi turbolenti dopo la caduta dell’Impero romano, passando sotto diverse dominazioni come quella dei Bizantini, degli Ostrogoti, dei Longobardi e dei Franchi. La popolazione si ridusse […]
16 piatti toscani da gustare
La cucina toscana, e in particolare quella fiorentina, è un inno alla semplicità e alla qualità degli ingredienti. Radicata nella tradizione contadina, valorizza i prodotti locali come l’olio d’oliva, il pane sciapo, le carni robuste e le verdure fresche. A Firenze, culla del Rinascimento, piatti emblematici come la bistecca alla fiorentina o il lampredotto riflettono […]
Cucina tipica di Firenze
La cucina toscana si basa su ingredienti semplici e di qualità, riflettendo una forte identità rurale e una lunga tradizione agricola. Il pane, l’olio extravergine d’oliva, il vino, le verdure e le carni locali costituiscono la base di numerosi piatti, preparati in modo da valorizzare il sapore naturale dei prodotti. La semplicità e la stagionalità […]
Museo nazionale del Bargello
Il Museo Nazionale del Bargello si trova nel centro storico di Firenze, all’interno dell’imponente Palazzo del Bargello. Dal 1859 è il primo museo nazionale dell’Italia unita. Custodisce una collezione eccezionale di sculture rinascimentali e opere fondamentali di artisti come Donatello, Verrocchio, Michelangelo, Giambologna, Andrea e Giovanni della Robbia, oltre a Cellini. Col tempo, le raccolte […]
Museo Archeologico Nazionale di Firenze
Situato nel Palazzo della Crocetta, il Museo Archeologico Nazionale di Firenze è uno dei più importanti musei d’Italia. Ospita una vasta collezione di reperti etruschi, romani, greci ed egizi, offrendo ai visitatori un viaggio attraverso le civiltà antiche. Inaugurato nel 1871, il museo espone opere di rilievo come la Chimera di Arezzo, il Vaso François […]
Galleria dell’Accademia
La Galleria dell’Accademia è uno dei musei più visitati di Firenze e una tappa imprescindibile per ammirare il capolavoro assoluto di Michelangelo: il Davide. Tuttavia, il museo offre anche importanti occasioni di approfondimento per soddisfare diverse passioni, come la musica, la moda e le tecniche artistiche e pittoriche. È il secondo museo più visitato di […]
Palazzo Pitti, i suoi musei e il giardino di Boboli
Il Palazzo Pitti è uno dei più vasti edifici di Firenze e un capolavoro dell’architettura rinascimentale. Ospita oggi un immenso complesso museale, con prestigiose collezioni e i Giardini di Boboli. Presentazione del palazzo e dei musei Costruito nel 1457 per la famiglia Pitti, è attribuito a Filippo Brunelleschi e realizzato dal suo allievo Luca Fancelli. […]
Basilica di Santa Maria Novella a Firenze
Santa Maria Novella è la grande chiesa domenicana situata all’ingresso del centro storico di Firenze, di fronte alla stazione che porta lo stesso nome. La sua facciata, che unisce elementi gotici alla parte superiore progettata da Leon Battista Alberti, rappresenta uno dei primi esempi riusciti di architettura rinascimentale applicata a una facciata di chiesa. All’interno, […]
Basilica di San Lorenzo a Firenze
Sita nel cuore di Firenze e vicino a Piazza del Mercato Centrale, la Basilica di San Lorenzo è una delle chiese più emblematiche della città e un luogo centrale della storia dei Medici. Unisce architettura rinascimentale a una sontuosa decorazione interna, con numerose cappelle e opere d’arte. È inoltre celebre per le tombe della famiglia […]
Prenota un albergo in Toscana
Trovare gli hotel sulla mappa a seconda della destinazione. Grazie per prenotare attraverso questa pagina;) per aiutare latoscane.net Mappa della Toscana per preparare il suo viaggio, con gli hotel intorno alle principali destinazioni, da Firenze a Siena passando per le colline della Val d’Orcia e di Volterra, l’Argentario, Pisa, la Maremma o l’Isola d’Elba.La regione […]
Regione Versilia
La Versilia è una porzione costiera della Toscana settentrionale, lunga quasi 20 km, tra le sue lunghe spiagge sabbiose della costa balneare e il rilievo delle Alpi Apuane adatto per escursioni a piedi e in mountain bike, così come colline di ulivi e vigneti con graziosi borghi, o il lago di Massaciuccoli. Sulla costa le […]
Cosa vedere a Pienza
Il centro storico di Pienza è piuttosto piccolo e pianeggiante, in quanto si snoda lungo una bella passeggiata tra i suoi vicoli, seguendo anche la sua grande passeggiata che offre una splendida vista sulle colline dominate dal borgo. Corso Rossellini di Pienza Si entra a Pienza da ovest attraverso la Porta di Prato (o Porta […]
Le Terme in Toscana
La Toscana è la regione d’Italia che possiede la più alta densità di terme. Numerosi sono sparsi in tutto il territorio, a volte si trovano nel cuore degli antichi villaggi, a volte di origine romana. Sono vari con le loro acque calde, ognuno con la sua specificità, come i trattamenti della pelle con fangoterapia, idroterapia, […]
Firenze
Firenze, capitale della Toscana attraversata dall’Arno, conta circa 375.000 abitanti. Accanto a Roma e Venezia, figura tra le grandi città d’arte d’Italia e attira ogni anno quasi dieci milioni di visitatori.Culla del Rinascimento, la città ha conservato un patrimonio eccezionale in cui l’impulso artistico, architettonico e intellettuale nato nel XIV secolo si è espresso nelle […]
Mappa interattiva di Firenze
Isola d’Elba
L’Isola d’Elba è un luogo paradisiaco situato a oltre 10 chilometri dalla costa toscana. È apprezzata per la sua costa con spiagge, cale e siti di immersione, per la montagna che culmina a 1018 metri e i suoi bellissimi sentieri in una natura incontaminata e generosa. È la terza isola italiana per grandezza, raggruppata nel […]
Cosa vedere a Firenze: monumenti, piazze e musei
Per scoprire Firenze, occorrono almeno 3 giorni. Il centro storico, relativamente compatto, si visita facilmente a piedi. Capitale artistica del Rinascimento, la città conserva numerosi capolavori unici di quest’epoca, come la Cattedrale di Santa Maria del Fiore (Duomo), il Ponte Vecchio, la Galleria degli Uffizi, la Piazza della Signoria, o ancora il Palazzo Pitti e […]
Chiese di Firenze
Firenze, culla del Rinascimento dove architettura, arte e storia si incontrano ad ogni angolo, possiede un patrimonio religioso straordinario. Le sue chiese testimoniano la ricchezza culturale e spirituale della città, custodendo affreschi, sculture, vetrate e tombe di figure celebri. Diversi edifici offrono un’esperienza unica, dalla monumentalità del Duomo fino all’intimità delle cappelle di Santa Croce […]
Musei di Firenze
Firenze, culla del Rinascimento, è una vera capitale dell’arte e della cultura in Italia. I suoi musei ospitano alcuni dei capolavori più celebri al mondo, dalle affreschi medievali alle sculture di Michelangelo, fino ai dipinti di Botticelli, Leonardo da Vinci e Caravaggio. Visitare Firenze significa percorrere secoli di storia artistica concentrati in un centro storico […]
Siena
Siena è con Firenze una delle destinazioni più attraenti della regione. Città del famoso palio, una corsa equestre, è un’unica cittadina medievale situata nel cuore delle terre toscane, tra le colline del Chianti, la Val d’Elsa e le colline delle Crete Senesi, dove vivono circa 54.000 senesi. Presentazione Siena è eccezionale per il suo prestigioso […]
Visitare Firenze in 2 o 3 giorni
Un soggiorno di tre giorni a Firenze permette di scoprire l’essenziale dei capolavori del Rinascimento e i principali quartieri della città. L’itinerario riportato di seguito propone una progressione equilibrata, limitando gli spostamenti e raggruppando i monumenti per area. Giorno 1: Piazza del Duomo e Piazza della Signoria Mattina: Iniziate con il Duomo di Santa Maria […]
Pisa
Pisa è una famosa città toscana, famosa in tutto il mondo grazie alla sua torre pendente, detta semplicemente «Torre di Pisa», diventata uno dei simboli dell’Italia, come il Colosseo di Roma o il Ponte di Rialto a Venezia.Con quasi 90.000 abitanti, è una piccola città attiva e studentesca con sede di tre università.Visitata soprattutto per […]
Lucca
Lucca è sicuramente una delle più belle e piacevoli città della Toscana, una tappa da non perdere durante un itinerario attraverso la regione.Anche se può essere visitata in un giorno, sono necessari alcuni giorni per apprezzare la sua ricchezza con una giusta misura. Ha anche il vantaggio di essere una base adeguata per esplorare la […]
Biglietti e tour in Firenze
Pass Firenze e biglietti combinati Escursioni, visite guidate e biglietti a Firenze Nella stessa categoria