Skip to main content

Argentario

Foto di Porto Ercole con la Marina sull'Argentario

Il Promontorio dell’Argentario è un bellissimo sito a sud della costa toscana, in provincia di Grosseto. Attira i visitatori per le sue varie attrazioni: l’ambiente marino, il clima mite, la bella costa scoscesa con le sue piccole insenature, la laguna, il villaggio di Porto Ercole con il suo porto turistico, o i suoi sentieri intorno […]

La Maremma

Panorama su Castiglione della Pescaia e la costa

La Maremma è una vasta area storica della Toscana, un territorio affascinante dall’atmosfera piacevole e accogliente. Gran parte di questa regione si estende lungo la costa toscana per circa 100 km, principalmente sulla provincia di Grosseto (dove è chiamata Maremma Grossetane o Maremma Senese), si estende anche più a nord verso Pisa fino alla Val […]

Massa Marittima

Foto della Piazza Garibaldi a Massa Marittima

Massa Marittima è un borgo storico situato nel cuore della Maremma in provincia di Grosseto, nell’entroterra contrariamente a quanto il suo nome lascerebbe pensare, a 20 minuti dalla costa di Follonica, nelle Colline Metallifere di cui è il principale centro urbano. Conserva un molto bello centro medievale con una bella cattedrale romanica su una piazza […]

Area del Tufo

Via Cava di San Giuseppe a Pitigliano

Nel sud-est della Maremma, le colline della Fiora sono ai confini della Toscana e molto vicino al Lazio. Sono attraversate dall’Area del Tufo, una regione singolare segnata dai suoi promontori di tufo abitati fin dall’epoca etrusca. Questi rilievi dai colori ocra e rosso emergono tra canyon verdeggianti e selvaggi, dove gli etruschi si insediavano. Alcuni […]

Terme di Saturnia

Panorama delle terme di Saturnia in Toscana

Le Terme di Saturnia sono uno dei siti più famosi della Toscana, con le sue terme naturali di acqua calda, formata da bellissime vasche calcaree di cui una parte è liberamente accessibile. Tutto intorno sono installati degli stabilimenti di charme con il parco termale e il grand hotel 5* Terme di Saturnia Natural SPA & […]

Magliano in Toscana

Foto e veduta dal camminamento di ronda a Magliano in Toscana

Magliano in Toscana è un grazioso borgo della Maremma, che conserva mura medievali, un suggestivo centro storico e rinomati ristoranti in tutta la regione. Quello che più impressiona sono le sue belle mura, quasi intimidatorie quando si raggiunge Magliano dalla costa, dominando una collina circondata da ulivi e vigneti. Intorno furono rinvenute diverse necropoli, testimoniando […]

Talamone in Toscana

Veduta della costa di Talamone

All’estremità meridionale del Parco della Maremma, Talamone è un piccolo borgo arroccato su un promontorio che domina l’estremità occidentale del piccolo golfo omonimo, anche località turistica con le sue spiagge e il suo piccolo porto. Presentazione Il centro storico è protetto da mura medievali, e dalla sua fortezza che domina il mare la vista spazia […]

Piombino, la città ed il promontorio

Foto della facciata di Sant'Anna nella Citadella di Piombino

Piombino è una piccola città di circa 34.000 abitanti ai piedi dell’omonimo promontorio e vicino all’antica Populonia etrusca, di fronte alle isole dell’Arcipelago Toscano, all’Isola d’Elba in particolare per la quale si imbarca regolarmente. La sua origine è molto antica, l’occupazione risale alla preistoria, anticamente conosciuta come Porto di Falesia. Dal XIV secolo fu un […]

Giardino dei Tarocchi

Jardin des Tarots en Toscane

Ai piedi del villaggio di Capalbiole, il Giardino dei Tarocchi è un luogo stravagante creato dall’artista franco-americano Niki de Saint Phalle ispirato al Parc Güell di Gaudí a Barcellona e al Parco dei Mostri di Bomarzo. Un percorso stravagante attraversa una macchia mediterranea passando per le sculture colorate che rappresentano gli arcani del Tarocco.

Ansedonia e Cosa romana

Temple de Cosa Antica

A sud della laguna di Orbetello, Ansedonia è una località balneare con le sue due spiagge di sabbia, ai piedi di un rilievo dove fu costruita la colonia romana di Cosa. Di quest’ultima rimangono bellissimi resti, come pure sul versante sud-orientale dove furono sistemati vicino al porto antico i lavori romani, la Tagliata Etrusca e […]