Skip to main content
Articolo Presentazione

Firenze

Vista su Firenze

Firenze, capitale della Toscana attraversata dall’Arno, conta circa 375.000 abitanti. Accanto a Roma e Venezia, figura tra le grandi città d’arte d’Italia e attira ogni anno quasi dieci milioni di visitatori.Culla del Rinascimento, la città ha conservato un patrimonio eccezionale in cui l’impulso artistico, architettonico e intellettuale nato nel XIV secolo si è espresso nelle […]

Articolo Presentazione

Isola d’Elba

Foto dell'Isola d'Elba, la costa e il mare

L’Isola d’Elba è un luogo paradisiaco situato a oltre 10 chilometri dalla costa toscana. È apprezzata per la sua costa con spiagge, cale e siti di immersione, per la montagna che culmina a 1018 metri e i suoi bellissimi sentieri in una natura incontaminata e generosa. È la terza isola italiana per grandezza, raggruppata nel […]

Articolo Presentazione

Siena

Foto della Piazza del Campo a Siena

Siena è con Firenze una delle destinazioni più attraenti della regione. Città del famoso palio, una corsa equestre, è un’unica cittadina medievale situata nel cuore delle terre toscane, tra le colline del Chianti, la Val d’Elsa e le colline delle Crete Senesi, dove vivono circa 54.000 senesi. Presentazione Siena è eccezionale per il suo prestigioso […]

Articolo Presentazione

Pisa

Campo dei Miracoli, Pisa

Pisa è una famosa città toscana, famosa in tutto il mondo grazie alla sua torre pendente, detta semplicemente «Torre di Pisa», diventata uno dei simboli dell’Italia, come il Colosseo di Roma o il Ponte di Rialto a Venezia.Con quasi 90.000 abitanti, è una piccola città attiva e studentesca con sede di tre università.Visitata soprattutto per […]

Articolo Presentazione

Lucca

Lucca

Lucca è sicuramente una delle più belle e piacevoli città della Toscana, una tappa da non perdere durante un itinerario attraverso la regione.Anche se può essere visitata in un giorno, sono necessari alcuni giorni per apprezzare la sua ricchezza con una giusta misura. Ha anche il vantaggio di essere una base adeguata per esplorare la […]

Articolo Presentazione

Volterra

Panorama sur Volterra

La città di Volterra ha un fascino unico, diventata una delle mete preferite in Toscana non solo per il suo patrimonio.Il suo centro storico risale all’epoca etrusca ed è oggi caratterizzato dal suo carattere medievale immersivo, affiancato da sostanziali vestigia romane.Si trova nel cuore della Toscana, a 40 km dalla costa, 55 km da Siena. […]

Articolo Presentazione

San Gimignano

Foto di San Gimignano in Toscana

Scorgendo da lontano le sue torri in pietra che dominano fieramente le colline, non ci si può sbagliare, è San Gimignano, borgo emblematico della Toscana medievale.Questa piccola città turistica di circa 7.000 abitanti si trova in provincia di Siena. È conosciuta per la sua architettura medievale unica, patrimonio per il quale è stata iscritta nel […]

Articolo Presentazione

Montepulciano

Montepulciano

Montepulciano è una bella città di circa 14.000 abitanti, visitata per il suo pittoresco centro medievale e dagli amanti dei buoni vini. Si trova a 605 metri di altitudine, tra incantevoli colline toscane piantate con vigneti e uliveti, a cavallo delle due valli della Valdichiana e della Val d’Orcia.I vigneti dei dintorni danno la materia […]

Articolo Presentazione

Argentario

Foto di Porto Ercole con la Marina sull'Argentario

Il Promontorio dell’Argentario è un bellissimo sito a sud della costa toscana, in provincia di Grosseto. Attira i visitatori per le sue varie attrazioni: l’ambiente marino, il clima mite, la bella costa scoscesa con le sue piccole insenature, la laguna, il villaggio di Porto Ercole con il suo porto turistico, o i suoi sentieri intorno […]

Articolo Presentazione

Pistoia

Foto del duomo di San Zeno di Pistoia

Pistoia è una piccola città di circa 90.000 abitanti situata nel nord della Toscana tra Firenze e Lucca. All’ombra di queste due illustri vicine, è risparmiata dalle folle di turisti. Si tratta di una bella città d’arte, ma gode così di un’autenticità meglio conservata.Ha un bellissimo patrimonio architettonico e artistico, tra cui un centro medievale […]

Articolo Guida CittàPagina guida

Massa Marittima

Foto della Piazza Garibaldi a Massa Marittima

Massa Marittima è un borgo storico situato nel cuore della Maremma in provincia di Grosseto, nell’entroterra contrariamente a quanto il suo nome lascerebbe pensare, a 20 minuti dalla costa di Follonica, nelle Colline Metallifere di cui è il principale centro urbano. Conserva un molto bello centro medievale con una bella cattedrale romanica su una piazza […]

Populonia in Toscana

Foto della Rocca di Populonia

Populonia era una delle 12 città-stato della Dodecapoli etrusca, e l’unica grande città costiera di questa civiltà, chiamata Pupluna o Fufluna nell’antichità. Sull’acropoli una bella fortezza medievale protegge oggi il piccolo borgo fortificato, a pochi passi dall’antica Acropoli situata a 180 metri di altitudine a nord del promontorio di Piombino, con i suoi resti etruschi […]

La Valdelsa

Paesaggio della bassa val d'Elsa in Toscana

La Val d’Elsa, più semplicemente chiamata Valdelsa, costeggia il fiume Elsa tra Firenze e Siena, affluente dell’Arno. Si divide tra la sua parte alta, detta «Alta Valdelsa» dalla parte di Siena, e la «Bassa Valdelsa» nella provincia di Firenze.Nell’Alta Valdelsa, citiamo Colle Val D’Elsa e Poggibonsi, ma soprattutto Monteriggioni con il suo borgo protetto dalla […]

Monteriggioni

Photo de Monteriggioni en Toscane

In cima a una collina, il borgo medievale fortificato di Monteriggioni è un piccolo gioiello che ha attraversato i secoli. Incanta il visitatore immergendolo nel medioevo. Il suo piccolo centro storico chiamato Castello è protetto da un recinto quasi circolare molto ben conservato, dotato di 14 torri, con un diametro di circa 170 metri. Non […]

Articolo Presentazione

Area del Tufo

Via Cava di San Giuseppe a Pitigliano

Nel sud-est della Maremma, le colline della Fiora sono ai confini della Toscana e molto vicino al Lazio. Sono attraversate dall’Area del Tufo, una regione singolare segnata dai suoi promontori di tufo abitati fin dall’epoca etrusca. Questi rilievi dai colori ocra e rosso emergono tra canyon verdeggianti e selvaggi, dove gli etruschi si insediavano. Alcuni […]

Articolo Presentazione

Arezzo

Vue de la Piazza Grande à Arezzo

Arezzo è una bella scoperta della Toscana, meno visitata rispetto ad altre città della regione nonostante un fascino particolare e inaspettato. Si trova ad est, vicino all’Umbria e al centro delle quattro valli Valtiberina, Casentino, Valdarno e Valdichiana.Il centro storico è costruito sulle pendici, mentre ai suoi piedi si estende la città bassa attiva e […]

Le Crete Senesi

Panorama dei Crete Senesi in Toscana

Regione situata a sud-est di Siena, le Crete Senesi sono caratterizzate da un paesaggio particolare, dove l’argilla affiora in sculture e onde modellate dall’acqua e dal vento sulle creste con particolari toni grigio-blu. Le querce solitarie sono a volte perse in mezzo al paesaggio semi-lunare, quando non sono i cipressi. In estate i colori rossastri […]